Visualizzazione post con etichetta Erika Cotza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erika Cotza. Mostra tutti i post

giovedì 30 luglio 2020

Erika Cotza: Shaban


Autore: Erika Cotza
Titolo: Shaban
Editore: Self publishing
Genere: Romantic Suspense
Pagine: 261

Sinossi
Cosa faresti se, inaspettatamente, rischiassi la vita? E se l'unico modo per salvarti fosse affidarsi totalmente a uno sconosciuto?
Raena trova Shaban in una situazione alquanto insolita e non ci pensa due volte ad aiutarlo, pur non sapendo nulla di lui. Chi è quell'uomo misterioso? E perché si sente fortemente attratta da lui?
Nonostante la ragione le dica di non lasciarsi sopraffare da quegli occhi verdi, Shaban è una forte tentazione per Raena e lei sa che dovrebbe resistergli. O forse no?
Dal canto suo, Shaban non vuole concentrarsi su nulla, se non sulla sua missione, ma Raena diventa per lui un chiodo fisso, una follia troppo grande, che rischia di farlo cedere a quella dolce donna. Raena lo attira più di ogni altra cosa al mondo e rischia di fargli perdere il controllo come nessuna.
Una storia di azione, coraggio e colpi di scena che vi lasceranno senza fiato.
Una storia in cui tutto è lecito.
Tranne innamorarsi.

Il libro è stato donato dall'autrice senza alcuno scopo di lucro.


LE IMMAGINI 
SONO SOLO A SCOPO RAPPRESENTATIVO
TUTTI I DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Chi è il misterioso e sexy Shaban?
È un soldato addestrato per resistere, per morire pur di proteggere i suoi compagni. È un agente speciale dell’Interpol che opera in America. Nell’ambiente è conosciuto come l’Arabo. Lui, come tanti, ha costruito una corazza dietro cui nasconde paranoie e ansie, manie e ossessioni. Risolvere casi gli dà l’adrenalina di cui ha bisogno nella vita. È uno dei migliori, ma ha una personalità molto complicata. 
Chi è l’impavida e incosciente Raena?
Una ragazza canadese che lavora con il padre, il più grande magnate di catene da neve della loro nazione.
Come s’incontrano i due protagonisti?
Shaban è stato catturato, sottoposto a torture, incatenato e segregato in una fabbrica dismessa. Raena è lì per conto del padre: l’ha mandata a osservare da vicino il locale che vorrebbe acquistare per aprire una sede americana della sua azienda, la Gosselin Chains Enterprice.
Proprio lì, vede Shaban. L’uomo è in pessime condizioni, ha tagli e ferite ovunque, a malapena si regge in piedi. Lui sa che non dovrebbe coinvolgerla, perché il suo compito è proteggere i civili e lei sta correndo un grosso rischio ad aiutarlo.
Shaban non può rifiutare l’aiuto di quella sconosciuta dai capelli color miele e gli occhi azzurri. Penserà a proteggerla, ma intanto deve liberarsi. Lui non è uno sprovveduto e sa già cosa fare, anche se questo va contro ogni sua regola.
Rifugio sì, rifugio no?
Shaban, a causa delle ferite riportate, ha bisogno di riprendersi prima di continuare la missione, quindi decide di portare con sé Raena nel suo bunker segreto. Lei si prende cura dell’uomo, medicando le ferite e cambiando le garze che continuano a impregnarsi di sangue. È difficile, per lui, accettare quelle amorevoli cure, scoprendo in Raena una donna forte e coraggiosa che non si lamenta, è discreta, si fida ciecamente di quello sconosciuto che la sta proteggendo.
Un mese.
Un mese è il tempo di cui Shaban ha bisogno per guarire. Un mese trascorso nel suo bunker, luogo inviolato e inviolabile, in cui nessuno ha mai messo piede eccetto lui. Avere una donna tra i piedi è strano, incomprensibile, quasi assurdo. Raena, però,  si mostra gentile e silenziosa, è ordinata e attenta.

Raena è silenziosa.
Raena è ordinata.
Raena è paziente.
Raena non si lamenta.
Raena mi sorprende.
Raena mi fa sorridere.
Raena, con la sua innocenza e la sua gentilezza, 
riesce a farmi raccontare cose che non ho mai rivelato a nessuno.
Ammetto che un po’ mi spaventa.
Molto spesso mi accorgo di abbassare la guardia, 
senza neanche rendermene conto.
E, come ho detto anche a lei, non mi è mai capitato.

Raena impara ad apprezzare e capire gli atteggiamenti ostili di Shaban. Comprende quanto sia difficile stare perennemente sull’attenti, mostrarsi stronzo e scontroso per mantenere le distanze, ma dietro quell’aria seria e inflessibile si nasconde un cuore grande e una dolcezza piacevole.
Che cosa succede tra i due?
Boom. Scoppia la passione.

Sì, ci faremo male, ma almeno ne sarà valsa la pena.





Il romanzo è racconto a POV alternati dai due protagonisti. Entrambi narrano la loro visione della storia e dei sentimenti che provano.

Ho riflettuto.
Ho realizzato.
E, finalmente, ho capito.
Con la certezza che questo sentimento mi annienterà, 
io voglio Shaban. 
Ho la necessità di abbandonarmi a lui e percepirlo 
in ogni parte di me, pretendendo tutto ciò che ha da offrirmi.


Non ho più muri.
Non ho più difese.
Mi sento libero, leggero e, finalmente, felice, 
come mai prima d’ora.
Come posso anche solo pensare di separarmi da Raena, 
quando tutto ciò che voglio è starle accanto per il resto dei miei giorni?

La storia è un intrigo di complotti, anche se non è molto chiaro lo svolgimento della missione, la trama tiene incollati alle pagine. La scrittura è fluida, piacevole, curata. I personaggi sono ben caratterizzati e anche le scene descritte portano il lettore a immaginare cosa succede, come se fosse lì con loro.
È un viaggio tra uomini di malaffare e agenti addestrati per portare ordine e giustizia. È un viaggio dentro un bunker abitato da due persone che si cercano e s’ignorano, si desiderano e scappano… ma fino a un certo punto, perché è impossibile ignorare ciò che il cuore comanda.
La bacio come non ho mai fatto.
La bacio ancora, sperando di assorbire il suo dolore.
E la bacio di nuovo, per farle capire che ci sarà sempre e solo lei nel mio cuore.

Che cosa succederà ai due protagonisti, una volta terminata la missione?
Lo scoprirete solo leggendo Shaban.
È stata una lettura piacevole e appassionante. È bello perché accadono tante cose, non ci sono scene morte, non c’è tempo per annoiarsi, è un susseguirsi di eventi che incuriosiscono e costringono a proseguire per scoprire cosa accade subito dopo.
Ci si affeziona ai personaggi, si sente il dolore delle ferite di Shaban e l’attenzione di Raena nel curarlo. Si entra in empatia con loro ed è bello quando il lettore riesce a instaurare questa connessione.
Un romanzo che consiglio.



venerdì 26 giugno 2020

Erika Cotza: Tutta colpa di mia sorella

Autore: Erika Cotza
Titolo: Tutta colpa di mia sorella
Pubblicazione: Self publishing
Genere: Contemporary Romance
Serie: Autoconclusivo
Pagine: 251
Data di uscita: 27 giugno 2020 
Acquisto: Solo su Amazon
E-book: € 2,99 disponibile anche su Kindle Unlimited
Cartaceo: € 7,90

SINOSSI

Mia sorella Giorgia.

È tutta colpa sua se sto sbavando nell'ingresso della sua casa, a causa dei quattro muratori sexy che ha assunto.
Ma il problema non è nemmeno questo.
Il problema è uno solo: quella montagna d'uomo che indossa una salopette, con talmente tanti muscoli, molti dei quali nemmeno credevo esistessero.
Gabriel, questo è il suo nome.
Me l'ha detto lui stesso, dopo una figuraccia colossale.
E anche se sono tornata nel mio appartamento al centro di Cagliari e non lo vedrò mai più, non riesco a togliermelo dalla testa, perché mia sorella non fa che parlarmene, malgrado sappia che sto riprendendo a uscire col mio ex e che sta andando tutto molto bene.
Quanto vorrei che la smettesse!
E quanto vorrei che Gabriel, qualche tempo dopo, non mi fosse ricapitato tra i piedi, a mia totale insaputa.
Sono decisamente nei guai!
Annuisco e, dopo un’ultima occhiata bagna-mutandine, si volta.
Naturalmente, oltre a un corpo perfetto, anche il suo culo non è da meno: tondo e, sicuramente, sodo.
Vorrei afferrarlo.
Stritolarlo.
Morderglielo.
Sospiro, mentre continuo a fissarlo sfacciatamente.
Non avevo mai ritenuto la salopette un abbigliamento sexy, ma in lui lo è, eccome!
Quanti anni avrà?
A occhio e croce, l’età di Gigì o forse qualcuno in più.
“Però che figo della madonna!” penso in un sospiro.
Raggiunge i colleghi e li metto a fuoco.
Strabuzzo gli occhi, vedendo quanto sono fighi pure loro due.
Muscoli, tempestati di altrettanti muscoli e, sotto, ancora muscoli.
“Sto sognando?”
Perché se qualcuno mi sveglia giuro che lo faccio fuori!

venerdì 28 settembre 2018

Erika Cotza: Per te questo e altro


Titolo: Per te questo e altro
Autore: Erika Cotza
Casa Editrice: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Love self
Prezzo: 2,99 € [l'ebook sarà in offerta a 0,99 € fino al 14 ottobre]
Data di uscita: 24 settembre 2018
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited 

Sinossi:

La vita di Stella subisce un duro colpo quando scopre che il futuro marito l’ha tradita a pochi giorni dalle nozze. Col cuore a pezzi - e ferita nell’orgoglio - scappa a Milano per ricominciare da capo, ma non riesce a trovare una ragione per andare avanti. Sergio, il suo migliore amico, non vuole che resti a casa a struggersi, ingozzandosi di oreo, e non sopporta l’idea di sentirla piangere senza fare nulla, così prende un volo e piomba nel suo appartamento armato di determinazione. La convivenza improvvisa con l’aitante chef provoca in Stella emozioni intense e nuove. Potrebbe assecondare quella bruciante attrazione, ma c’è una domanda che la perseguita: vale la pena correre il rischio di rovinare una bella amicizia, confessando a Sergio ciò che prova?
A volte, le delusioni ci lasciano addosso tante paure, ma in amore vince sempre chi ha il coraggio di rischiare.