Visualizzazione post con etichetta Lettere Animate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lettere Animate. Mostra tutti i post

sabato 27 ottobre 2018

Thomas Melis: A un passo dalla vita (comunicato stampa)

Comunicato Stampa
In uscita la nuova edizione di “A un passo dalla vita”, il romanzo d’esordio di Thomas Melis
Il 24/10/2018, in occasione del quarto anniversario della sua prima uscita, Lettere Animate Editore pubblicherà la nuova edizione di “A un passo dalla vita”, il cupo noir con cui Thomas Melis esordì nel 2014.



Dopo la pubblicazione di “Nessuno è intoccabile”, seconda opera di Thomas Melis uscita per la Butterfly di Reggio Emilia, l’editore pugliese Lettere Animate ripropone ai lettori il romanzo con cui l’autore sardo si fece conoscere nell’ottobre del 2014.
“A un passo dalla vita” tornerà in libreria il 24/10/2018, in concomitanza con il quarto anniversario della pubblicazione ufficiale. L’opera di Melis è un noir/hard boiled dalle tinte fosche, ricco di colpi di scena, che ambisce a mettere in luce i drammi e le contraddizioni della cosiddetta “generazione perduta” attraverso la storia di un gruppo di giovani, nati negli anni ’80, decisi a scalare le gerarchie del mondo criminale di Firenze.
In una parabola incentrata sul narcotraffico e sul crimine organizzato, il romanzo racconta dei drammi di una generazione in balia delle proprie debolezze e dei propri vizi, imprigionata dentro un sistema socioeconomico che si è ribellato ai propri creatori, illusa dalle bugie attraverso cui una televisione grottesca l'ha cresciuta. Una storia di ingiustizie, tradimenti, amicizie e amori forti ma drammaticamente condannati.

Biografia
Thomas Melis è nato a Tortolì, in Sardegna, nel 1980. Ha studiato presso le Università di Firenze e Bologna concludendo il suo percorso accademico nell’anno 2008. Nella vita si è occupato di progettazione su fondi comunitari e consulenza aziendale. Ha scritto per diverse riviste on line, dedicandosi ad analisi di politica interna e degli scenari internazionali. Attualmente gestisce un’attività commerciale, lavora come copywriter, crea contenuti per aziende attive sul web e, dal 2017, collabora con il sito di critica letteraria MilanoNera. La prima edizione di "A un passo dalla vita”, romanzo d'esordio, è stata pubblicata da Lettere Animate nel 2014, seguita l’anno successivo dallo spin off "Platino Blindato". Nell’aprile del 2018 è uscito “Nessuno è intoccabile”, il suo secondo romanzo, e a ottobre la nuova edizione di “A un passo dalla vita”.


NOTA: il libro è già stato recensito nel blog. Qui trovate la sinossi e la recensione.

Altri commenti sul libro:
"Questo libro ha le qualità di un piccolo capolavoro". scrittura-mania.blogspot.it

"Una storia nuda e cruda, raccontata in modo magistrale". paroleacolori.com

"Un libro bellissimo, carico di spunti di riflessione, ma anche di adrenalina e di sentimenti." conilibriinparadiso.wordpress.com

"Melis ha uno stile, una capacità di narrare i fatti e di tenere con il fiato sospeso i lettori propri di uno scrittore affermato". lamaisondeilibri.blogspot.it

"Da leggere e rileggere". ithinkmagazine.com

"Un passaggio consigliato per qualsiasi aspirante autore che fatichi a trovare genialità nella propria scrittura". rivistaunaspecie.com

"Un testo crudo, spudoratamente reale ed espressivo". chelibroleggere.blogspot.it

giovedì 17 maggio 2018

Monika M.: Come un'isola (nuova edizione)

  
COME UN'ISOLA, non è un nuovo romanzo, ma una nova edizione pubblicata con la casa editrice Lettere Animate.
Uscita: 28 Maggio



TRAMA

Come un'isola narra la Dominazione in modo psicologico e non erotico, descrivendo un vero rapporto Dom/sub.
Lucrezia contatta Victor per rivivere le torture della Santa Inquisizione, essendo convinta di aver vissuto, in un'altra vita, accuse di stregoneria. Ma nulla andrà come Lucrezia ha stabilito, finirà per innamorarsi del suo carnefice.


INTRODUZIONE ALLA LETTURA

Come un’isola è forse scritto unicamente per noi donne, noi donne che ci amiamo così tanto da saper amare in modo unico, senza però tradirci mai. E’ una storia d’amore non convenzionale, complessa, forse malata, tenace, che rivela la fragilità e la forza stessa della protagonista. E’ un invito a darci una possibilità anche quando tutti i segnali indicano pericolo, vivere un amore sapendo che si verrà feriti non per ingenuità ma per coraggio, vincendo la paura del dolore che sappiamo arriverà ma che sarà nulla confrontato ad una assenza di rimpianto. E’ consapevolezza di sé, è controllo, è scelta . Lucrezia , la protagonista, allineerà la sua vita a quella di Victor convinta di poter, come sempre nella sua vita, controllare tutto . Nulla sarà più diverso da ciò che lei aveva pianificato fino a conoscere la travolgente ribellione, fiera del suo orgoglio ingaggerà una guerra con il suo stesso cuore per non concedersi ad un amore non corrisposto .Si tufferà volontariamente in due occhi crudeli e belli sapendo che vi troverà la morte per annegamento, consapevole che quel che dopo l'aspetterà non sarà più vita , ma sopravvivenza scandita da una inguaribile mancanza, dettata però dalla libertà della scelta fatta .Siamo spesso schiavi dei nostri limiti , ma quanto di noi siamo disposti a tradire per oltrepassarli ?<< Non bisogna mai partire da un risultato , se lo facessimo tutto sarebbe falsato ,ogni gesto e pensiero mutato dal desiderio di giungere dove si è stabilito e non dove veramente siamo attesi... sei enigma e mistero che vivrò per sempre o forse mai più... >>  da Come un'isola di Monika M.




P.S.: Questo romanzo è già stato recensito su questo blog, nella versione self.
Clicca qui per leggere la recensione.