Visualizzazione post con etichetta sentimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sentimenti. Mostra tutti i post

lunedì 31 luglio 2023

Denise Hastings: Amarti mio malgrado

Titolo: Amarti mio malgrado
Autore: Denise Hastings
Genere: Fantasy/storico/romance
Editore: Bestseller Edizioni
Pagine: 278
E-Book: 2,99 (0,99 la prima settimana)
Data di pubblicazione: 25 luglio 2023
Disponibile con Kindle Unlimited

TRAMA: L'amore più profondo non si ferma alle apparenze e ignora i pregiudizi.
L'amore vero abbatte ogni barriera e va oltre il cuore.
Questo è l'amore di Anna e Sebastian.
Anna ha in mano il diario di suo nonno, quando una luce e un vortice la avvolgono e si trova catapultata nell'anno 1942.
In quell'epoca conosce il tenente tedesco Sebastian Kruger.
Lui prova subito un'attrazione per quella ragazza intelligente e dall'aspetto grazioso. Lei lo odia per tutto ciò che rappresenta: la guerra, la divisa fascista, le morti innocenti.
Quando Anna tenterà di modificare gli eventi e il futuro, accadranno imprevisti drammatici e dovrà arrendersi alla sorte.
Lei è lì per un motivo, ma quale? Perché non riesce a tornare indietro? Qual è il destino che la lega a Sebastian?
Dietro lo sfondo suggestivo della seconda guerra mondiale, Denise Hastings ci racconta un'intensa storia d'amore, passionale e dolorosa, come solo i veri sentimenti sanno essere.


NOTA: Le recensioni precedenti alla data della nostra pubblicazione, 25 luglio 2023, sono da attribuire alla precedente versione in self. 
Il libro è stato sottoposto a editing e correzione di bozze, come nostra abitudine.


UN ROMANZO EMOZIONANTE E MOZZAFIATO
- Avvincente romance storico con elementi fantasy
- Amore impossibile e passione drammatica
- Magia, mistero, intrighi
- Suspense e azione tra realtà e fantasia.


HAI SCRITTO UN LIBRO E VUOI PROPORLO ALLA NOSTRA CASA EDITRICE?
INVIALO ALLA MAIL bestselleredizioni@gmail.com 





 






domenica 2 maggio 2021

ANTONELLA VALLETTA: Come la marea

 Siamo pronti a presentarvi la nostra pubblicazione 

del 18 aprile 2021


Titolo: Come la marea
Autore: Antonella Valletta
Editore: Bestseller Edizioni
Genere: Contemporary romance
E-book € 2,99 (se in offerta a 0,99) acquista su Amazon
disponibile su Kindle Unlimited

Sinossi: Paola e Alberto si promettono di esserci sempre l'uno per l'altra, nonostante lei provi dei sentimenti più profondi rispetto all'amichevole affetto di lui.
Qualche anno dopo, però, la situazione è cambiata.
Paola ha cercato di rifarsi una vita, si è fidanzata, anche se ha abbandonato il suo sogno di diventare cantautrice. Alberto, invece, non riesce a trovare nessuna per cui vale restare. 
I due s'incontrano per caso in una piccola braceria e questo scombussolerà entrambi. Alberto ricorderà con nostalgia i momenti piacevoli trascorsi con lei, ma, soprattutto, noterà quanto la sua amica sia profondamente cambiata. I suoi occhi, infatti, sono spenti e tristi e sembra che qualcosa la turbi e lui è deciso a scoprire che cosa l'ha portata a ridursi così.
Per Paola, invece, è un ritorno al passato che le fa capire come certi sentimenti non svaniscono mai...


martedì 28 luglio 2020

Irene Pistolato: Il mio sbaglio migliore sei tu


Autore: Irene Pistolato
Titolo: Il mio sbaglio migliore sei tu
Editore: Self publishing
Genere: contemporary romance
Pagine: 250 circa
Prezzo: € 0,99 e-book
             € 9,50 cartaceo
Formato: e-book e cartaceo
Link: https://amz.run/3QG4
Data di uscita: 22 luglio 2020

SINOSSI:
Può una telefonata al numero sbagliato cambiare la tua vita? Martina se lo chiede da quando ha risposto a quel numero sconosciuto. Dopo un’iniziale riluttanza a parlare con quel Riccardo che si trova dall’altra parte della linea, decide di dargli una possibilità. Imparano a conoscersi prima tramite messaggi giornalieri e poi scambiandosi lunghe telefonate. Con il tempo Martina si infatua di lui, nonostante non si siano mai visti. Rimane colpita dalla sua dolcezza e gentilezza, parlare con lui diventa un bisogno vitale. Anche un cliente della cartoleria della sua famiglia, che gestisce con la sorella, sembra interessato a lei e questo la confonde. Non comprende cosa prova davvero per Riccardo e le attenzioni del bel cliente sono più che piacevoli. Quando Riccardo le chiede di incontrarsi, Martina tentenna, ha paura di rovinare ciò che di bello si è creato tra loro. E se fosse solo l’inizio di qualcosa di incredibile? A volte è il destino a decidere per noi.


Estratto:   
«Tieni pure il resto» asserisce regalandomi un sorriso che farebbe sciogliere chiunque. Be’, riesce a sciogliere me di sicuro! Sono già spalmata sul pavimento!
«Sei sempre così gentile» farfuglio in totale imbarazzo.
«E tu sei bellissima» mormora sfiorando la mia mano.
Recupera il suo acquisto e se ne va lasciandomi con un’espressione sgomenta sul viso. Non mi sono immaginata quelle parole, vero? Mi ha detto davvero che sono bellissima? No, non ci credo, deve essere per forza frutto della mia immaginazione. Mi faccio aria con un foglio di carta e cerco di tornare in me. Il suo profumo è come un afrodisiaco per me, per non parlare dei suoi occhi così profondi che mi fissano in quel modo attraverso le lenti. Al solo pensiero avvampo ancora una volta. Riprendo a farmi aria e a sbuffare allo stesso tempo.


Social:


Rujada Atzori - Antonella Maggio: Quasi quasi m'innamoro

Titolo: Quasi quasi m'innamoro
Nome autore: Rujada Atzori - Antonella Maggio
Casa Editrice: Self Publishing 
Data di uscita: 10 agosto 2020
Genere: Young Adult 
Prezzo: 2,99
Sinossi: 

Non c’è cosa più bella di un desiderio che si realizza. Aurora è una ragazza acqua e sapone, di quelle che passano sempre inosservate, innamorata segretamente di Alessandro che, invece, neppure conosce il suo nome. È tutta scuola, amiche e pomeriggi nel bar di famiglia dove aiuta i suoi genitori. Alessandro è all’ultimo anno di liceo ed è il classico rubacuori che sa di piacere alle ragazze e di non dover fare alcuno sforzo per conquistarle e poi gettarle via. Nell’ultimo periodo, però, non è più lo stesso e nessuno, neppure i suoi migliori amici, si sono fermati a chiedergli come sta realmente.
Talvolta è necessario azzerare tutto per ritrovare se stessi, essere coraggiosi e non temere i sentimenti, tuffarsi nell’ignoto e scoprire che la persona giusta è sempre stata sotto ai nostri occhi ma che eravamo ciechi o troppo impegnati per accorgercene.
Le difficoltà, però, riescono sempre a mettere i bastoni tra le ruote e a scuotere gli equilibri… Quanto sei disposto a combattere per vivere un amore che lascia senza parole, fiato e pensieri? Non hanno nulla in comune, ma non riescono a fare a meno l’uno dell’altra.

Ho lasciato che Alessandro si prendesse tutto di me […]. Mi sono fidata e, odio ammetterlo, sono innamorata di lui che non c’entra niente con me, eppure, eccoci qua. Chiunque avrebbe detto la stessa cosa, nessuno avrebbe mai scommesso su noi due, nemmeno io e ora devo ricredermi.



 IL LIBRO MI È STATO DONATO DALLE AUTRICI
SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO
LE IMMAGINI USATE NON SONO MIE E NON GUADAGNO DA ESSE.
TUTTI I DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI.  


Alessandro è un ragazzo ricco, apparentemente menefreghista, duro, donnaiolo. È un leader e tutti vogliono essere suoi amici. Le ragazze, invece, gli sbavano dietro e sono pronte a prostrarsi ai suoi piedi.
Dall'altra parte del mondo, però, c'è Aurora: timida, studiosa, semplice. Non ha niente a che fare con i ragazzi più in vista della scuola, lei sta con gli sfigati.
Già al primo anno di superiori non ha potuto fare a meno di notare Alessandro. Troppo in alto per lei, troppo irraggiungibile. Lui, invece, non ha mi abbassato lo sguardo verso coloro che stanno uno, due o anche tre gradini sotto di lui. Lì c'è Aurora, appunto.
Alessandro e Aurora sono due opposti, su questo non c'è alcun dubbio. Ma questa differenza li fa essere irraggiungibili o li completa a vicenda?

Alessandro: Credevo davvero che lei fosse diversa dalle altre e non lo so perché la mia testa l’abbia da subito idealizzata considerandola una specie di santa. Forse, perché, a differenza di quelle come Simona, non si trucca come una cubista e non veste come una che la dà via dopo cinque minuti. O, ancora, perché non riusciva a mantenere il suo sguardo nel mio senza arrossire, perché durante il tempo libero lavora e non si diletta solo a gettare per aria i soldi dei suoi genitori e a essere depressa perché non sa quale colore di smalto scegliere. (Cit. da libro)

Aurora: Avere a che fare con Alessandro è come stare su un’altalena. Stai ridendo di gusto e due secondi dopo vorresti tirargli un cazzotto in bocca. (Cit. dal libro)

Appena ho letto questa frase, mi sono chiesta chi l'avesse scritta tra le due autrici. Subito ho pensato a Rujada, poi mi sono detta che poteva essere opera anche di Antonella. Rimarrò con questo dubbio, non lo voglio sapere... o forse lo chiederò. ;-) Questo libro è divertente, romantico, a tratti anche dolce. Soprattutto, è uno spaccato di vita giovanile. Le emozioni, i sentimenti si vivono a 360°, come ogni adolescente sa fare, affrontandoli come se si trovassero su un'altalena.
Durante la lettura sono tornata adolescente anch'io, è inevitabile ritrovarsi nei primi amori, le prime incomprensioni. Questo romanzo sa di vita, perché tutti ci siamo trovati ad affrontare il primo amore, le gelosie, le delusioni. Siamo passati dalla gioia al pianto disperato in meno di due secondi e quante lacrime abbiamo versato.
Ah, l'adolescenza!
Per me è stato come fare un salto nel passato. Ora, però, torniamo alla realtà.
Correte ad acquistare questo romanzo per trascorrere delle liete ore in compagnia di Alessandro e Aurora e, chissà, magari anche del vostro primo amore...

venerdì 26 giugno 2020

Ve Ra: Non ti farò mai del male

Autore: Ve Ra
Titolo: Non ti farò mai del male
Pubblicazione: Self publishing
Genere: Contemporary Romance /New Adult
Data di pubblicazione: 07 febbraio 2020
Pagine: 510
E-book: € 2,99
Cartaceo: € 14,55


SINOSSI:


Geneva e Sebastian si conoscono sin da bambini, da subito diventano migliori amici, prendendosi cura l’uno dell’altro.
Geneva è una bambina timida e il suo migliore amico la aiuterà con questa insicurezza, oltre anche alla sua altezza, problema per cui tutti la deridono. Con il passare del tempo Geneva si renderà conto di non avere altri amici oltre Sebastian. Questo la farà sentire sola e demoralizzata, a tal punto da rinnegare i sentimenti che prova per lui. Lei farà di tutto per non arrendersi all’amore, con il timore di perdere il suo migliore amico e restare sola.
Sebastian è un ragazzo semplice, ama il disegno e adora passare il tempo con Geneva; è il classico bravo ragazzo.
La loro amicizia si evolverà in amore, ma non sarà facile abbandonarsi a questo sentimento. Lui non sa che la sua migliore amica prova lo stesso per lui e che ha il terrore di perderlo a tal punto da non rischiare di rovinare la loro amicizia.
Quando alla fine proveranno a stare insieme il destino farà in modo che si allontanino e soffrano.
Riusciranno a trovare la felicità tra le braccia dell’altro o saranno destinati a restare semplici amici?

giovedì 9 maggio 2019

Alessandra Cigalino: Pagine che profumano di te (Gossip Love #1)


Review Party: “Pagine che profumano di te” di Alessandra Cigalino




Autore: Alessandra Cigalino
Titolo: Pagine che profumano di te
Serie: Gossip Love #1
Tipo: Autoconclusivo
Editore: Harper Collins Italia
Genere: Romanzo rosa
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 372
Formato: e-book
Prezzo:  3,99

SINOSSI
Come uno scrittore alle prese con il blocco da pagina bianca, Marcél Delani non riesce a capire come conquistare il cuore di Candy, che l'ha colpito e affondato con una occhiata e il suo profumo così particolare. Quando però si accorge di agire e pensare come uno dei protagonisti maschili dei suoi romanzi d'amore, trova anche il modo per superare l'impasse che lo blocca: tratteggia nella mente la scena perfetta per conquistare il cuore della protagonista femminile, e poi la realizza davvero. Ma riuscire a farsi considerare da Candy non solo come il suo autore preferito sembra una impresa molto difficile, perché lei, editor di una casa editrice avversaria, sembra voler mantenere il loro rapporto su un piano professionale. Questa volta per Marcél terminare il suo libro sarà molto più importante che semplicemente scrivere una storia d'amore!

NOTA: La copia digitale del romanzo mi è stata donata dalla Casa Editrice al solo fine di scrivere una recensione, senza alcuno scopo di lucro.
NOTA: Le immagini hanno solo lo scopo rappresentativo. I diritti appartengono ai loro proprietari.



Candida Carlotta Romanoni, per tutti CANDY, ha 27 anni, lavora come editor e gestisce le pubbliche relazioni alla Astelli Editore, una casa editrice che pubblica saggi, thriller e narrativa contemporanea.  Il capo, ahimè, non gradisce i romanzi d’amore. È cresciuta con la nonna e il padre, mentre la madre ha preferito continuare la sua vita senza prendersene cura, anche se sono ancora in contatto.  Da sempre amante dei libri, le piace vivere in un mondo ovattato, fatto di parole e di sogni. Candy ha un debole per l’autore Marcél Delani e per tutti i suoi libri.
Marcél Delani è uno stimato scrittore di romanzi rosa. La passione per la scrittura è nata durante la sua degenza in ospedale, a causa di un grave incidente stradale che lo ha obbligato a restare a letto, poi su una sedia a rotelle, per molto tempo.
“Ho fatto della scrittura la mia vita. È stata quell’ancora che mi 
ha aiutato quando in ospedale non avevo altro appiglio”.
Grazie alla scrittura è riuscito a tirare fuori ciò che aveva dentro. Prima non era lo stinco di santo che oggi tutti adorano. Prima, la sua vita era fatta di sregolatezze e zero responsabilità. L’incidente lo ha cambiato, facendogli apprezzare i veri valori della vita e, soprattutto, prendersi le proprie responsabilità. Una fra tutte, quella di lavorare nell’azienda di famiglia che si occupa di cosmetici. Quindi, tra scrittura, lavoro in azienda e l’imminente partenza per New York, in vista delle riprese del film tratto dal suo libro, Marcél è un uomo molto impegnato.
Candy, ovviamente, conosce Marcél come scrittore ma non si sono mai frequentati, pur lavorando entrambi nel  mondo dell’editoria, anche se in vesti diverse. Il loro primo incontro è del tutto casuale. Sebbene lei si mostri sfuggente, Marcél vede oltre e pur non conoscendo nulla di lei, le rimane tra i pensieri, soprattutto, gli rimane nelle narici il suo profumo.
Il secondo incontro, invece, avviene durante una premiazione che vedrà protagonisti Marcél e il suo romanzo; Oscar e il suo saggio, pubblicato con la Astelli. Adesso che Marcél sa chi è la ragazza che lo ha stregato con il suo particolare profumo, non vuole lasciarsela scappare.
Tra imprevisti, gelosie, sabotaggi, incomprensioni, foto scattate a loro insaputa e verità omesse, la storia si svolge in pieno romanticismo.
Ho apprezzato e amato Marcél, con il suo temperamento determinato  e, di certo, innamorato. La sua ostinazione gli permette di non arrendersi e continuare a corteggiare Candy. Per lui, non è stato facile iniziare a conoscerla, convincerla a incontrarsi ma, alla fine, è riuscito a conquistare quel cuore complicato. Di Marcél, mi è piaciuto anche il cambiamento tra prima e dopo l’incidente. Quando sei a un passo dalla morte, vedi la vita da una prospettiva diversa. Sai per certo che non commetterai più gli stessi errori e i valori, gli affetti, avranno la precedenza su tutto il resto.
Al contrario, Candy mi ha fatto arrabbiare diverse volte. Con le sue paure e contraddizioni, il suo continuo mettere in dubbio tutto, soprattutto ciò che riguarda Marcél, mentre, invece, crede a tutte le voci che le arrivano. Voci che circolano apposta per farla dubitare di quell’amore che l’ha travolta. È evidente la sua diffidenza, quella mancanza di fiducia che mina ogni rapporto. Se non c’è fiducia, mancano proprio le basi. Nonostante questo, però, l’amore vero ti spinge anche a cedere, scendere a compromessi, pretendere chiarimenti, rischiare e, alla fine, fidarsi.
Marcél, di certo, è pronto a rischiare tutto per amore di Candy.
 “Per la prima volta dopo tantissimo tempo ho deciso di rischiare. 
E credo proprio che Candy valga il rischio. 
Lo sento da come si comporta, da come mi guarda, 
da quello che dice e da quello che tace”.
Per Candy, invece, il desiderio di avere Marcél va a braccetto con la folle paura di perdere tutto. Lei soffre di sindrome dell’abbandono: prima sua madre, poi la morte di suo padre.
 “Lei non è serena. Lei ha sempre dubbi. 
È insicura di noi e di quello che potremmo diventare”, pensa Marcél.


Ma, come scrive la stessa autrice, “l’amore è un rischio che solo pochi si possono permettere di correre”.
Quanta verità c’è in queste parole? L’amore è follia, rischio, incertezza, siamo noi a doverlo mutare in saggezza, serenità, certezza, per poterlo vivere appieno.
Ho letto i precedenti libri di Alessandra. La sua scrittura è sempre stata dolce e piacevole, ma questa volta mi sembra sia entrata in una dimensione che le appartiene. Ho notato una crescita nel linguaggio, nello stile (di certo diverso dall’urban fantasy e dalla serie SPY), ma anche la struttura del romanzo è diversa dalle storie precedenti. La vedo bene nelle vesti di “autrice rosa”. Si percepisce la sua sensibilità, l’ottimismo velato di incertezze, la voglia di riscatto e la certezza di riuscire a vincere il pianto con il sorriso.
Questa è una storia generosa di emozioni, capace di allontanare le nubi della vita quotidiana, per immergersi in queste pagine che profumano di libri e amore.
Un libro che consiglio.





domenica 24 giugno 2018

Monica Brizzi: È qui che volevo stare


Titolo: È qui che volevo stare
Autore: Monica Brizzi
Editore: Butterfly Edizioni
Collana: Love self
Genere: Romance
Pagine: 150
Prezzo: 2,99 € [Per tutto il mese di giugno in offerta a 0,99 €]
Disponibile in ebook su Amazon e Kindle Unlimited
Data di uscita: 19 giugno 2018


Sinossi: 
Una promessa fatta dieci anni prima. Tornare in Grecia, ancora una volta, tutti insieme. È questa l'idea che spinge un gruppo di trentenni a ripetere la gita dell'ultimo anno di scuola. Peccato che Sofia, così rossa e piena di lentiggini da essersi meritata il soprannome di Gnomo, non sia pronta a ritrovare tutti, soprattutto Michele, l'ex da cui cerca di scappare. Ma anche Tommaso, l'amico di sempre, per cui prova una segreta attrazione. I sentimenti taciuti da anni rischiano di scoppiare da un momento all'altro e di rovinare la loro amicizia, ma i due sono legati da uno strano rapporto per cui non riescono a stare lontani a lungo. In una notte stellata, tra la spensieratezza del viaggio e le risate degli amici, ci scappa un bacio e la situazione diventa più complicata del previsto...

P.S.: Il romanzo era già stato recensito nella versione self

Se vuoi leggere la recensione clicca qui

venerdì 2 febbraio 2018

Vanessa Roggeri: La cercatrice di corallo



VANESSA ROGGERI

LA CERCATRICE DI CORALLO

Il ritorno di un’autrice che con le sue storie
di passioni, ambientate in una Sardegna magica, ha emozionato migliaia di lettrici.

Achille e Regina si incontrano per la prima volta da bambini, nell’estate del 1919, alla Riviera del Corallo. Regina dona
ad Achille del pane e un ramoscello di corallo, quello prezioso
di Sardegna, assicurandogli che gli porterà fortuna. Ma la sorte
non è dalla loro parte perché rancori e vendette legano i loro parenti: infatti tra la madre di Achille, Dolores Siddi, e Fortunato Derosas, il cugino del suo defunto marito, è in corso una guerra
che sembra senza ritorno.
Anni dopo, Regina, gli occhi blu come il mare, è diventata un’abile cercatrice di corallo e Achille, nel rivederla, viene travolto
da un sentimento dirompente. Riusciranno a superare l’ostilità
delle loro famiglie?


VANESSA ROGGERI è nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni Internazionali. La sua passione per la scrittura è nata fin
da quando la nonna le raccontava favole e leggende sarde. Ha pubblicato Il cuore selvatico del ginepro (2013)
Fiore di fulmine (2015).

mercoledì 17 gennaio 2018

Giulia Ross: Ai tuoi ordini



Autore: Giulia Ross
Titolo: Ai tuoi ordini
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Erotico
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 270


SINOSSI
Dall'autrice del bestseller Ho scelto te
È un giorno come tanti quando all'improvviso la vita di Alain Bercher, giovane specializzando in Medicina, viene sconvolta. La morte improvvisa di un paziente lo induce a credere di non poter più proseguire con i suoi studi, tradendo così le aspettative della famiglia. Ma proprio quel giorno Alain incontra una donna misteriosa sul ponte del fiume Limmat. Lei è bellissima e fredda come una dea. I due scambiano solo poche parole eppure per Alain quello sarà l'inizio di una lunga discesa che lo porterà a fare i conti con la parte più buia della propria anima. Chi è Isabel? Che cosa nasconde? Fin dove lo porterà il folle amore per lei? 

Cari lettori, da dove posso iniziare, se non dicendo che è stupendo?
Questo libro mi ha catturato dalla prima all’ultima pagina, senza riuscire a prendere fiato.
Il personaggio principale è Alain Bercher, un giovane studente di medicina. Suo padre Victor, è un illustre e stimato oncologo, una tradizione di famiglia che si ripete di generazione in generazione. Il futuro di Alain è già scritto, già stabilito; ma proprio quando stava facendo la specializzazione, la perdita di un paziente a lui caro, lo ha segnato profondamente. Tanto da mettere in discussione il suo futuro…
Per una volta nella vita, Alain vuole decidere da solo cosa fare e cosa è meglio per lui. Rinuncia alla specializzazione per iniziare un dottorato di ricerca, scatenando le ire di suo padre. Un padre autoritario, dispotico, arrogante;  un uomo che incute timore, abituato a comandare e a eccellere nel suo campo. Un uomo severo e dominante che ha reso il figlio insicuro, indeciso, debole, timido, immaturo.
“Ecco a chi dovevo la mia codardia.
Ero la copia di mia madre.
Insieme allo straordinario colore degli occhi,
 avevo ereditato la sua stessa insicurezza,
la tendenza a evitare i problemi invece di affrontarli e, soprattutto,
una paura insopportabile delle reazioni altrui”.
Quando, nella vita di Alain arriva Isabel Shulz, è l’inizio della sua fine.  Lei, pur avendo  vent’anni in più, è la prima donna che riesce a provocargli un effetto devastante. È la prima donna di cui si innamora.
“L’amore è un avido parassita alla continua ricerca di un cuore a cui aggrapparsi”.
Alain si aggrappa totalmente a Isabel, alimentando un amore di dipendenza, malato, ossessivo.  Vuole appartenerle a ogni costo.
“L’amore per Isabel non era pura felicità,
ma una pistola puntata dritto contro il petto”.
Il loro rapporto è disuguale: lei domina, lui ne è schiavo. Lei è felice quando lo vede soffrire e Alain vuole essere suo a qualunque prezzo.
Alain, dapprima spaventato per quelle strane richieste, incapace di capire come il dolore possa dare piacere, è così succube, tanto innamorato, totalmente abbandonato e devoto, che accetta tutto. Troppo. Pur di vederla felice, accetta l’inaccettabile, l’impensabile, l’opposto di quello che vorrebbe. Isabel ha un potere completo su di lui.
Questo è un rapporto di distruzione, un gioco al massacro. Ma Alain si sente protetto in qualche modo. Il controllo che Isabel ha su di lui, diventa conforto, rifugio, sicurezza. Senza di lei, Alain non è niente, si sentiva perso.
È soggiogato da quella donna, vive nella paura di perderla o di essere lasciato, alimentando la vana speranza che un giorno lei riesca a ricambiare il suo amore…

Questo che ho appena raccontato, è solo un briciolo della terribile esperienza vissuta da Alain. L’odio profondo, la macchinazione subdola e manipolatrice di una donna che vuole vendicarsi, schiava dei suoi sentimenti, può arrivare a livelli distruttivi, sia nel fisico sia nella mente.
Il romanzo inizia nel 2019 con Alain ricoverato in ospedale. Non parla, non denuncia, non dice cosa è successo, né chi lo ha ridotto in fin di vita. Una dolce, simpatica, empatica infermiera, Lucinda Warren, riesce finalmente a farlo parlare e così, lui racconta la sua storia, a partire dal 2016…
Alain è certo che lei scapperà a gambe levate una volta aver ascoltato la sua storia. Una storia cosparsa di amore, odio, violenza, dolore e tanto altro.
E ancora…
E poi…


Immaginate una ragazza normale, piena di vita e benevolenza, sentirsi dire frasi del genere da un uomo appena conosciuto di cui si sta innamorando…
L’autrice è stata insuperabile. È riuscita a entrare nella mente di un ragazzo, carpendone ogni fragilità, estorcendone ogni illusione, sviscerando tutto il desiderio di amare ed essere ricambiato, sconvolto eppure succube di una donna pronta a distruggerne la vita per raggiungere il proprio scopo.
La storia, gli eventi, le descrizioni, i personaggi sono costruiti a regola d’arte, sviluppati con una grande sensibilità psicologica.
Si nota, senza ombra di dubbio, che il romanzo è stato studiato, approfondito e assemblato dopo attente e scrupolose ricerche.  Quando un lavoro è fatto bene, si vede.
Non si parla del rapporto dominatrice/sottomesso a livelli base, o tanto per sentito dire. Né si limita a descrivere rapporti “ambigui”, a volte inaccettabili, tanto per marcare la mano sull’argomento “erotico”. C’è molto di più: un’analisi profonda su cosa spinge le persone a preferire determinate perversioni rispetto ad altre. Quel famoso “lato oscuro” che pochi mostrano, nascondendosi dietro una facciata di irreprensibilità e perbenismo.
Inoltre, mi ha colpito vedere un uomo debole, succube, totalmente privo di personalità a livelli difficili da capire. Alain è un personaggio confuso, che cerca rifugio, che ha bisogno di aggrapparsi a qualcuno che sia un punto fermo nella sua vita, che lo guidi, che gli dica cosa fare, dove mettersi… altrimenti si smarrisce in se stesso, troppo abituato al padre autoritario che ha sempre deciso per lui. Questo, sicuramente ha influito sul suo carattere, oltre a una componente genetica ereditata dalla madre. 
Questo mi ha sorpreso, perché siamo abituati a vedere gli uomini come esseri forti, prepotenti, affascinanti, virili e irresistibili.
In genere, tocca alle donne essere rappresentate deboli, vittime, succubi, incapaci di prendere posizione. Vedere i ruoli ribaltati fa un certo effetto e, personalmente, mi ha fatto pensare molto. Alla fine, uomo e donna, non sono poi così diversi di fronte ai sentimenti.
La scrittura, comunque, è una dote. Lo stile è sempre molto personale. Una storia, può essere brillante, ma se non si ha uno stile limpido, intenso, fluido, originale, accattivante, sensibile, difficilmente si arriverà al cuore del lettore.
Giulia Ross, ha tutte queste caratteristiche… e molte di più.
Ultimamente, quando devo leggere un erotico, sbuffo. Alla fine mi ritrovo a leggere sempre la stessa storia, per questo ho un po’ abbandonato il genere.
Ma questo, cari lettori, questo è un libro diverso, ben scritto e assolutamente piacevole.
Consigliato.


"La passione domina.
La ragione obbedisce.
(...)
La sofferenza insegna".
 



giovedì 11 gennaio 2018

Irene Pistolato: L'amore che cerchi (La serie del rischio 2.0 vol. 1)


Autore: Irene Pistolato
Titolo: L’amore che cerchi
Serie: La serie del rischio 2.0 vol. 1
Editore: Self publishing
Genere: Young adult
Anno di pubblicazione: 10-01-2018
Pagine: 348

Sinossi
Eleonora e Max sono cresciuti insieme, sono migliori amici da sempre e hanno un rapporto speciale che li rende in qualche modo inseparabili. Con il passare degli anni, Max si rende conto che non prova più un semplice affetto nei confronti di Eleonora e quando realizza di essersi innamorato di lei, fa di tutto perché non lo scopra, non vuole rovinare la loro solida amicizia. Non è semplice fare la parte del migliore amico e quando la ragazza chiede il suo aiuto, la situazione peggiora: si aprono le porte dell’inferno per Max che deve fingere indifferenza verso la ragazza che ama. Eleonora capirà che cosa prova realmente per Max? Riuscirà a fare chiarezza nella sua testa e nel suo cuore prima di perderlo per sempre?

*Primo romanzo di una serie di storie autoconclusive*
 
Eleonora compie diciotto anni e ha una gran voglia di innamorarsi. È una ragazza circondata da tanti amici: Noemi (l’amica del cuore), zio Luca (confidente con cui parla di tutto) e i gemelli Simone e Max, vicini di casa.
Max si scopre innamorato di Eleonora ma ha paura di perdere la sua amicizia, quindi continua a comportarsi da amico. Tutti attorno a lui, però, si sono accorti dei sentimenti che prova per la ragazza.

Eleonora non è la più popolare della scuola, anzi non la considera nessuno, nemmeno il ragazzo per cui si è presa una cotta. Per Max diventa difficile essere il migliore amico, soprattutto quando lei gli chiede di fare “pratica”. Eleonora è proprio ingenua e inesperta, ma non vuole essere totalmente impreparata all’appuntamento con Emanuele. Per quanto la richiesta sia assurda, e per paura che lo chieda a qualcun altro, Max accetta di farle da “insegnante”.
Simone, il fratello gemello di Max, lo mette in guardia perché giocando troppo vicino al fuoco ci si può scottare. Perdere il controllo e spingersi oltre, è un attimo.
Le “lezioni” procedono bene. Troppo bene. Creano confusione in entrambi per motivi diversi. Eleonora è insicura e spontanea; Max è tenerissimo e innamorato perso.
Eleonora si darà una svegliata e capirà chi è il ragazzo giusto per lei? Emanuele o Max?


La storia è raccontata con i punti di vista alternati dei protagonisti. Devo dire, sono dei protagonisti molto teneri che entrano nelle nostre grazie con una facilità sorprendete. Tutti siamo stati adolescenti, abbiamo vissuto l’ansia del primo bacio, la paura del primo rapporto e la voglia di innamorarci a ogni  costo.
L’autrice è entrata perfettamente nel ruolo adolescenziale: sms a tutte le ore del giorno e della notte, disperazione e lacrime con la migliore amica, litigi, confusione nel cuore, qualche bugia per avere il permesso di uscire, genitori… A proposito dei genitori, devo dire che il padre di Eleonora è meraviglioso. Fa ridere, è spigliato, giovanile, severo quanto basta, ma di una simpatia disarmante.
La scrittura è molto piacevole, mai pesante o noiosa. Ha un ritmo incalzante tra crisi, amore, sofferenza e gelosia.
Molto gradevole la storia, allegri i personaggi, romantico quanto basta, piacevole in ogni sua inclinazione.
Consigliato.